Giglia Acquaviva

Galleria d'arte

Termini e condizioni generali 

  1. 1.- Proprietà del portale
    Il titolare del sito www.gigliaacquavivaartgallery.com è Giglia Mabel Acquaviva, che è autrice e produttrice delle opere. Il numero di telefono e di WhatsApp per il servizio clienti è +39 348 2367282. L'indirizzo e-mail è: "gigliaacquaviva.artgallery@gmail.com e l'indirizzo postale è: Via Giulio Rinaldi 71/A -Cave- 00033 (RM) Italia. IVA 15388711002.
    Le Condizioni Generali di seguito descritte definiscono i diritti e gli obblighi delle parti. L'effettuazione di un acquisto o di un ordine per l'esecuzione di un lavoro implica l'accettazione di questi termini e condizioni.
    2.- Parti di ricambio
    Giglia Mabel Acquaviva, di seguito denominata "l'autrice", è fornitrice di servizi artistici. I suoi dipinti sono interamente realizzati a mano e lei è l'esclusiva destinataria e creatrice delle commissioni dell'interessato o dell'acquirente, di seguito denominato "il cliente" o "il collezionista".
    2.- Come ordinare
    Gli ordini possono essere effettuati tramite il sito web www.gigliaacquavivaartgallery.com.
    Cliccando sul pulsante "Convalida e paga" durante il processo di ordinazione, il collezionista dichiara di accettare integralmente e senza riserve tutte le presenti Condizioni generali.
    3.- Prezzi
    I prezzi delle opere sono espressi in euro. Le spese di spedizione sono incluse nel prezzo stabilito, a condizione che la destinazione sia un Paese membro dell'UE, degli USA e del Canada. Per altre destinazioni, sarà richiesto un preventivo caso per caso.
    Qualora esistano dazi doganali specifici, essi sono esclusivamente a carico del cliente.
    4.- Pagamento
    Il pagamento dei requisiti avviene tramite: carta di pagamento (di credito o di debito), PayPal, bonifico bancario diretto (BACS). Le carte di pagamento accettate sono quelle del circuito Visa o Mastercard. Il periodo di addebito dipenderà dalle regole applicate al metodo di pagamento (addebito immediato, addebito differito, ecc.). In caso di pagamento tramite PayPal, l'importo degli acquisti verrà addebitato immediatamente sul conto PayPal. In caso di rifiuto da parte della banca, l'ordine verrà automaticamente annullato e l'acquirente verrà informato tramite l'invio di un'e-mail.
    In caso di pagamento tramite bonifico bancario diretto, la transazione sarà completata con l'effettivo accredito dell'importo trasferito sul conto bancario dell'autore.
    Accettando le presenti Condizioni Generali, i clienti accettano di ricevere la relativa fattura.
    5.- Consegna
    - Modalità e luogo di consegna
    I dipinti saranno inviati all'indirizzo indicato dal cliente durante il processo d'ordine.
    Tutte le nostre consegne sono notificate al collezionista via e-mail e saranno effettuate con i mezzi di consegna del vettore.
    Il tempo di consegna per le opere immediatamente disponibili è stato fissato a un massimo di dieci (10) giorni di calendario dalla conferma dell'ordine, per i Paesi dell'Unione Europea.
    Per i Paesi extracomunitari in cui è richiesta la documentazione di espatrio per le Opere d'Arte Contemporanea rilasciata dal Ministero dei Beni Culturali italiano, il termine di rilascio decorrerà dall'effettiva disponibilità della documentazione di espatrio da parte dell'autore, a cui potranno aggiungersi 5 giorni lavorativi a quelli già stabiliti.
    Il termine per l'esecuzione di nuove opere sarà determinato caso per caso e sarà indicato nelle informazioni relative alla descrizione dell'opera, o nell'accordo specifico tra l'autore e il committente.
    Le opere in catalogo possono essere realizzate in altre dimensioni o colori, e si possono affrontare altri disegni proposti dal cliente. Anche se un'opera può essere ricreata, essa mantiene il suo carattere unico ed esclusivo, poiché è fatta a mano, e non è mai una copia fedele del modello di riferimento. Dipenderà sempre dall'approvazione esplicita del cliente, che riceverà in anticipo le fotografie dell'opera finita, per accettarla, modificarla o rifiutarla.
    La richiesta di una nuova opera d'arte avviene previo accordo in cui vengono specificate le misure, il disegno, i colori o l'indicazione di un'opera di riferimento del catalogo, dopodiché il cliente pagherà il valore totale dell'opera. Se il cliente non approva la nuova opera, il pagamento verrà rimborsato per intero, senza che l'autore trattenga alcun costo.
    - Precauzioni che il cliente deve prendere al momento della consegna.
    Le opere trasportate sono assicurate fino al momento della consegna e il loro imballaggio risponde a tutte le garanzie di sicurezza per il trasporto di opere d'arte. Tuttavia, spetta al destinatario verificare che il pacco sia in buone condizioni al momento della ricezione e notare eventuali segni di danneggiamento che possano aver danneggiato il dipinto e informare immediatamente il vettore. Può anche rifiutare il pacco se presenta segni di apertura o evidenti segni di deterioramento. Deve inoltre informare immediatamente l'autore.
    Se i prodotti consegnati non sono conformi per natura o qualità a quelli indicati nell'e-mail di invio dell'ordine, il cliente può restituire i lavori. Può anche restituire l'opera senza giustificazione, entro 14 giorni dal ricevimento.
    6.- Legislazione e competenza
    Le presenti Condizioni Generali saranno eseguite e interpretate in conformità alla legge italiana, alla quale le parti si sottomettono espressamente. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in merito alla loro validità, interpretazione o esecuzione, saranno competenti i Tribunali del luogo di residenza dell'autore, ai quali è espressamente attribuita una giurisdizione esclusiva ed espressa.
    7. RESTITUZIONE E RITIRO
    Il collezionista ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni consecutivi senza fornire alcuna motivazione.
    Il periodo di recesso scade 14 giorni consecutivi dopo che il cliente o un terzo designato dal cliente, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico della merce.
    Per esercitare il diritto di recesso, il cliente è tenuto a informare Giglia Acquaviva della sua decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione inequivocabile, che può essere resa mediante lettera raccomandata al suo indirizzo, oppure mediante posta elettronica all'indirizzo gigliaacquaviva.artgallery@gmail.com. È possibile utilizzare il modello di recesso sotto riportato, anche se il suo utilizzo non è obbligatorio, e comunicarlo tramite il sito web www.gigliaacquavivaartgallery.com.
    In caso di recesso da parte del cliente, tutti i pagamenti effettuati saranno rimborsati. Il rimborso avverrà con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato nella transazione iniziale, a meno che il cliente non abbia predisposto un altro mezzo; in ogni caso, non saranno sostenuti costi per il rimborso, ad eccezione di quelli relativi alle eventuali spese di trasporto e imballaggio per la restituzione.
    Il rimborso sarà effettuato al ricevimento delle opere all'indirizzo indicato dall'autore.
    Le spese di trasporto e di imballaggio per la restituzione sono a carico del cliente.
    Il cliente è tenuto a restituire i beni a GIGLIA ACQUAVIVA in via Giulio Rinaldi 71/A -Cave- Provincia di Roma- Italia, CAP 00033, senza indebiti ritardi e, in ogni caso, entro 10 giorni dalla data di comunicazione del recesso dal contratto.
    Il cliente sarà responsabile del mantenimento della qualità dell'opera in perfetto stato di conservazione e sarà altresì responsabile di qualsiasi diminuzione di valore derivante da una manipolazione errata o diversa da quella necessaria a preservarne il buono stato, la struttura, le caratteristiche e la presentazione.
    Nel caso in cui il cliente si sia disfatto dell'imballaggio originale o non possa riutilizzarlo nelle stesse condizioni, sarà responsabile dell'acquisto dei materiali di imballaggio per spedire l'opera d'arte in modo sicuro per la sua restituzione. Una volta che l'opera arriva sana e salva all'indirizzo dell'autore, l'importo pagato sarà rimborsato e restituito al cliente nella forma di pagamento originale, nella stessa valuta e utilizzando lo stesso tasso di cambio dell'ordine iniziale, entro 10 giorni lavorativi dalla sua restituzione.

Modello di modulo di recesso
[compilare e inviare questo modulo solo se si desidera recedere dal contratto].
All'attenzione di Giglia Acquaviva
Tel: 0039 3482367282
E-mail: gigliaacquaviva.artgallery@gmail.com
Con la presente comunico il mio recesso dal contratto di appalto n.
Le opere interessate sono quelle dettagliate con i codici:
Ordine effettuato il:
Ricevuto in data:
Nome del cliente
Indirizzo del cliente
Data